Biografia
Santo Lavorato è nato a S. Demetrio Corone, vive e lavora attualmente a Lungro, in provincia di Cosenza. Pittore e scultore, è stato allievo dei maestri Brancaccio e De Stefano all' Accademia Belle Arti di Napoli, la sua formazione artistica si sviluppa nell' ambiente partenopeo, dove conosce le opere dell' artista Perez e il suo interesse si sposta anche per la scultura, già ampiamente sperimentata. Docente di Discipline pittoriche insegna per anni con interesse e dedizione la conoscenza e la diffusione del segno come forma espressiva al Liceo Artistico di Cosenza e Castrovillari. Opera nel campo della pittura e della scultura dal 1971; ha partecipato a concorsi, rassegne nazionali e internazionali, le sue opere si trovano presso collezioni private, istituzioni sociali, gallerie e musei. (“Museum of the Royal House of Portugal” di Vicenza)
Calabrese di nascita e di adozione con la caparbietà di rimanere nella sua terra di origine per approfondire e sviluppare il suo linguaggio artistico, dopo la formazione dei primi anni di studi accademici a Napoli; emerge un tentativo personale di ricerca e linguaggio figurale estremamente sintetico, dove la figura è un simbolo mentale in un contesto reale aspecifico. Negli anni ottanta poi abbandona anche la prima esaltazione metafisico-concettuale di virtuosismo tecnico pittorico di un particolare a livello inconscio della materia visiva, per arrivare alla semplicità del gesto manuale. Questa conflittualità interiore e questa continua frenetica ricerca artistica personale, durata decenni di valori figurativi e non; lo ha portato a un linguaggio creativo diverso, dove la linea e il ritmo più del colore, sono una valenza costante al divenire oggettivo dell' opera d' arte.
La figura è ormai un ricordo lontano, di un passato remoto. Nascono i "ritmi del tempo" e le sue opere diventano impronte di una presenza evocativa nel tempo. Il tempo grande protagonista della sua arte, che con il suo moto perpetuo distrugge inesorabilmente lo stato esistenziale della materia. La sua arte diventa espressione individuale elementare e complessa, frutto di anni di ricerca visiva, che appartiene al suo stile personale contemporaneo, che ha chiamato " linearismo concettuale ".
Tutto questo vuole essere l' esposizione di un percorso di lavoro meditato e sofferto, durato anni e giunto a un punto di arrivo, di credo e di convinzione formale. Una pittura, dunque, originale nelle forme e nei contenuti che con coerenza e linearità di metodo ha trasferito i propri interessi dalla visione all' introspezione, dalla pura evidenza del reale alle sue interpretazioni, dal pienamente visibile al totalmente pensabile. La sua opera è il frutto maturo di una vita iniziata nel segno dell' arte, proseguita con la guida e i suggerimenti di buoni insegnanti e gestita con totale dedizione al proprio lavoro, improntato ad uno spirito sperimentale dal punto di vista tecnico ma assai determinato e coerente sotto l' aspetto spirituale e contenutistico. E' interessante citare una dichiarazione del maestro cosentino, perchè raramente intenzioni e pratica sono così perfettamente collimanti:
" nelle mie opere, voglio sottolineare l' importanza e la valorizzazione della linea, del segno, del gesto istintivo, ripetitivo, indefinito e spontaneo; dove queste vibrazioni spontanee di linee, di segni, di graffiti, sono come impronte indelebili di una presenza nel tempo, come espressività individuale di un' arte contemporanea frammentaria e indefinibile, non attribuibile a nessun movimento, quindi individualistica, dove tutto è importante, niente è valore assoluto.
_____________________________________________________________
*Studio Artistico e abitazione - Via S. Leonardo 55 87010 Lungro (CS)
0981/945016 – 3473647216 E-mail santolavorato@gmail.com